Iscrizioni per i Corsi Serali - anno scolastico 2022 - 2023
Lunedi 12 settembre alle ore 18.30, presso l'auditorium della nostra scuola, saranno presentati i corsi serali e da martedì 13 a venerdì 16, dalle 18:15 alle 22.00, si perfezioneranno le iscrizioni.
per informazioni più specifiche e invio richiesta iscrizioni rivolgersi a segreteria.serale@domir.it
e per informazioni didattiche sui corsi s.patisso@domir.it
Moduli per l'iscrizione:
Elenco libri di testo per i Corsi Serali
Tecnico Economico a indirizzo Turismo:
SSAS:
----------------------------------------
Corsi Serali
Inizio attività dei corsi serali per l'anno scolastico 2022-2023:
Sessioni di verifica a.s. 2022-2023:
----------------------------------------
Centro EdA - Educazione degli Adulti
Iscrizione alla "scuola secondaria di primo grado e lingua italiana":
Le iscrizioni ai corsi di italiano, scuola media e patente, riprendono dal 10 ottobre 2022. Per iscriversi telefonare in segreteria del Centro EdA per fissare un colloquio.Rivolgersi al 0464485511, signor Roberto.
Preiscrizioni ai "corsi di lingue e informatica per adulti": clicca sul link qui sotto
https://forms.gle/x2ZiD7Pc9JmpVnaX7
----------------------------------------
Iscrizioni esami CILS B1 cittadinanza, B1, B2, C1, C2
inviare una mail a esami.cils@domir.it
- scadenza pagamento: 11 aprile 2023 -
EdA – Educazione degli Adulti
L’offerta formativa dell’istituto don Milani prevede anche percorsi di educazione permanente rivolti agli adulti e agli stranieri: oltre ad offrire corsi serali per il conseguimento del Diploma di Stato, negli stessi indirizzi del diurno, il don Milani è sede, dall’anno scolastico 1997/98, del Centro Territoriale Permanente (CTP), che organizza corsi per il conseguimento del diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media), corsi di lingua italiana e di preparazione agli esami per la certificazione CILS, corsi di lingua italiana per il Permesso di Soggiorno di Lungo Periodo (A2), corsi di lingua, corsi di informatica, corsi in collaborazione con l’Agenzia del lavoro…
I percorsi di istruzione per adulti si articolano in due Livelli (vedere in allegato l'immagine esplicativa), ciascuno a sua volta suddiviso in periodi didattici.
I percorsi di istruzione di primo livello si articolano in due periodi didattici:
a) il primo periodo è finalizzato al conseguimento del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione
b) il secondo periodo è finalizzato al conseguimento della certificazione attestante l'acquisizione delle competenze di base connesse all'obbligo di istruzione di cui al decreto del Ministro della pubblica istruzione n. 139, del 22 agosto 2007 e relative alle attività e agli insegnamenti comuni a tutti gli indirizzi tecnici e professionali.
Nei percorsi di primo livello rientrano anche i percorsi di alfabetizzazione e di apprendimento della lingua italiana rivolti ai cittadini adulti stranieri; essi sono finalizzati al conseguimento del titolo attestante il raggiungimento di un livello di conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue, elaborato dal Consiglio d'Europa.
I percorsi di istruzione di secondo livello sono finalizzati al conseguimento del diploma di istruzione tecnica, professionale e liceale. Sono articolati i tre periodi didattici:
a) primo periodo: è finalizzato all'acquisizione della certificazione necessaria per l'ammissione al secondo periodo dei percorsi liceali, tecnici e professionali
- --> corrisponde al primo biennio
b) secondo periodo: è finalizzato all'acquisizione della certificazione necessaria per l'ammissione al terzo periodo dei percorsi liceali, tecnici e professionali, in relazione all'indirizzo scelto dallo studente
- --> corrisponde al secondo biennio
c) terzo periodo: è finalizzato all'acquisizione del diploma conclusivo dei percorsi di istruzione liceale, tecnica o professionale
- --> corrisponde al quinto anno
facebook EDA Rovereto: https://www.facebook.com/edarovereto
blog EDA Rovereto: https://centroedarovereto.blogspot.com/
orari segreteria EDA - CTP:
lunedì 09.30 - 13.30 / 14.00 - 19.00
martedì 09.30 - 13.30 / 14.00 - 19.00
mercoledì 07.30 - 13.30
giovedì 07.30 - 13.30
venerdì 07.30 - 13.30
Approfondimenti: