L'Istituto don Milani si caratterizza per una particolare attenzione ai Bisogni Educativi Speciali, con l'organizzazione di progetti di inclusione.
Referente dei BES (A) dell'Istituto don Milani è la prof.ssa Daniela de Bellis (d.debellis@domir.it).
ANNO SCOLASTICO 2022 - 2023
- Impegnato da sempre a garantire una piena inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali, anche quest'anno L'istituto don Milani di Rovereto ha aderito al progetto "NESSUNO ESCLUSO" a cura del Laboratorio EtR di Anffas Trentino Onlus. Nelle due giornate del 25 ottobre e del 6 dicembre 2022 è stato presentato presso l’auditorium dell’Istituto don Milani di Rovereto un progetto che ha visto come attori principali gli studenti delle classi terze e quarte dell’indirizzo SSAS del don Milanicon l’obiettivo di “fare esperienza” in prima persona e di cimentarsi in questo nuovo linguaggio denominato EtR “Easy to Read” “facile da leggere”.
Hanno partecipato all’iniziativa il laboratorio Linguaggio Easy to Read di Anffas Trentino e i vari educatori Tiziana Costa, Katja Mazzalai, Silvia Mosna e Valentina Prada, con supervisione di Carla Pontara, con la preziosa collaborazione della consulta Provinciale dei Genitori.
_____________________________
- Nel nostro istituto si è concluso un corso di sensibilizzazione dei docenti verso la piena inclusione degli studenti con disabilità, anche nella sfera affettiva: